Le attivita' della Fattoria Didattica
La Fattoria Didattica nasce con l'intento di avvicinare i giovani e adulti alla Madre Terra. Molte persone, ad un certo punto della vita, sentono l'esigenza di ritrovare un punto di contatto con la Natura e recuperare il rapporto con la Terra.
Il recupero della manualita', l'uso di strumenti di lavoro semplici come lo scalpello, la riscoperta dei materiali naturali come il legno o la pietra e soprattutto la terra, sono esperienze impagabili che ci arricchiscono interiormente.
Oltre alle attivita' agricole alle quali chiunque puo' partecipare, la nostra Azienda propone anche i seguenti corsi.
Corsi e attività 2018
"Mani che intrecciano" corso 1° livello
Fare un cesto, riconoscere il materiale e intrecciare.
Attrezzatura: si prega di portare un paio di cesoie da potatura, guanti da lavoro e un coltellino tipo Opinel. Si consiglia inoltre di indossare un paio di scarponcini. Durata del corso: 2 giorni.
Date del corso:
28 e 29 Aprile
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Curarsi e cucinare con le erbe"

Conoscere, curarsi e cucinare con le erbe.
Fine settimana nella natura dell'Alta Valle Maira per un corso sul campo durante il quale vi insegneremo a riconoscere le erbe e le loro proprietà alimentari e curative. Erborizzazione, raccolta e lezione di cucina con le erbe selvatiche che ci divertiremo a preparare insieme.
La quota include la cena di sabato e il pranzo della domenica a base di erbe.
Si consiglia di indossare un paio di scarponcini. Durata del corso: 1 o entrambe le giornate.
Date del corso:
19 e 20 Maggio
Costo per 2 giornate: Euro 100,00 a persona
Costo a giornata Euro 50,00 a persona
"Pittura su legno"
1° giorno: scelta del materiale, lavorazione del legno e disegno; 2° giorno pittura del soggetto con mordente noce e finitura dell'opera.
Attrezzatura: si prega di portare guanti da lavoro, una raspa da legno, carta vetro, una matita da disegno, una gomma, un pennello tondo da 6 mm.
Durata del corso: 2 giorni.
Data del corso: 2 e 3 Giugno
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Piatti di legno"
1° giorno: scelta del materiale, lavorazione del legno per delineare la forma desiderata; 2° giorno finitura dell'opera.
Attrezzatura: portare se possibile un pialletto e accetta affilati, carta vetro, guanti, occhiali antinfortunistici. Si consiglia inoltre di indossare un paio di scarponcini.
Durata del corso: 2 giorni.
Data del corso: 23 e 24 giugno
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Dal Chicco alla Farina"
Scegliere il materiale e costruire una macina in pietra di piccole dimensioni.
Attrezzatura: se possibile portare un flessibile con disco per pietra, uno scalpello per pietra, guanti e occhiali antinfortunistici.
Data del corso: 6 - 7 - 8 - 9 Luglio (4 giorni)
Costo di partecipazione: Euro 200,00 a persona
"Comporre tavolette in legno"
1° giorno: scelta del materiale, creazione delle tavolette di legno e disegno; 2° giorno composizione delle tavolette, pittura del soggetto con colori acrilici e finitura dell'opera.
Attrezzatura: si prega di portare guanti da lavoro, una raspa da legno, carta vetro, una matita da disegno, una gomma, un pennello tondo da 6 mm (altre misure facoltativo).
Durata del corso: 2 giorni.
Data del corso: 14 e 15 Luglio
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Mani che intrecciano" 1° e 2° livello
Creare un cesto complesso, scegliere il materiale e intrecciare.
Attrezzatura: si prega di portare un paio di cesoie da potatura, guanti da lavoro e un coltellino tipo Opinel. Si consiglia inoltre di indossare un paio di scarponcini.
Durata del corso: 2 giorni.
Date del corso: 28 - 29 Luglio
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Creare scatole in legno"
1° giorno: scelta del materiale, creazione delle tavolette di legno e assemblaggio della scatola; 2° giorno applicazione chiusure e altre minuterie, decorazione e finitura dell'opera.
Attrezzatura: si prega di portare guanti da lavoro, una raspa da legno, carta vetro, una matita da disegno, una gomma, un pennello tondo da 6 mm (altre misure facoltativo).
Durata del corso: 2 giorni.
Data del corso: 4 e 5 Agosto
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona
"Mani che intrecciano cuspie" corso
Fare un cesto a fasce larghe, dette "cuspie" in piemontese.
Attrezzatura: si prega di portare un paio di cesoie da potatura, guanti da lavoro e un coltellino tipo Opinel. Si consiglia inoltre di indossare un paio di scarponcini. Durata del corso: 2 giorni.
Date del corso:
1 e 2 Settembre
Costo di partecipazione: Euro 60,00 a persona